THEATERSTORY - IL TEATRO GRECOPrimo capitolo di TheaterStory, Da Epidauro a Broadway è una lezione spettacolo sulle origini del teatro occidentale e sulla sua importanza nella storia e nella vita di ognuno di noi.Approfondisci
THEATERSTORY - GIÙ LA MASCHERA!Terzo capitolo di TheaterStory, Giù la maschera è una lezione spettacolo che traghetta lo spettatore dalle piazze ai teatri cercando di fotografare uno dei più significativi momenti del teatro.Approfondisci
THEATERSTORY - ASSURDO MA NON TROPPOUna carrellata di personaggi e situazioni presi dai più rappresentativi autori tra '800 E '900. Dai modernissimi disegni psicologici di Ibsen all'ironia amara di Cechov, dalle grottesche riflessioni di Pirandello al cosiddetto teatro dell'assurdo fino agli autori teatrali contemporanei.Approfondisci
ROBERT, JEKYLL & HYDEFosforo, etile volatile, sale bianco e altri componenti imprecisati danno vita alla pozione che trasforma il dottor Jekyll in un essere alto la metà di lui e dieci volte più cattivo. Robert Louis Stevenson non aveva bisogno di pozioni per accedere al suo doppio malvagio, lo...Approfondisci
MONSTERS & CO.Uno spettacolo tutto da ridere, in bilico tra musica e teatro sui vecchi e nuovi mostri.Dalla letteratura per bambini ai più blasonati e famosi personaggi dell'orrore. Dal Dottor Jekyll e Mr Hyde a Nessy, il mostro di Lockness; dal Conte Dracula alla strega di Biancaneve; dal Minotauro al...Approfondisci
SCALA REALEUn cameriere che misura al millimetro le distanze tra le posate; un domestico che spolvera una scacchiera e, già che c’è, ne approfitta per fare una partitina; un garzone di bottega che dipinge piccoli e solo apparentemente inutili particolari decorativi; e una cameriera, anzi...Approfondisci
LA GABBIANELLA E IL GATTOUn racconto dolce e forte allo stesso tempo, adatto certamente ai bambini, ma in grado di catturare l’attenzione anche di adulti sensibili alle tematiche della natura e a quelle della solidarietà. Una solidarietà priva di confini e barriere. O forse sarebbe più corretto...Approfondisci
LA LUNA È UNA LAMPADINA Un reading per due voci accompagnato da musiche eseguite dal vivo alla chitarra che ripercorre le pagine più celebri ed esilaranti dell'opera di Dario Fo, straordinario attore e drammaturgo Premio Nobel per la Letteratura nel 1997Approfondisci
IL BAR SOTTO IL LAGOStefano Benni, attraverso la costruzione di mondi e situazioni immaginarie, ha scritto pagine che contengono una forte satira della società italiana degli ultimi decenni.Approfondisci
I PROMESSI SPOSI ON AIRUno spettacolo in cui i personaggi del romanzo prendono vita davanti al loro creatore e si confrontano con lui a viso aperto. Cè anche una colonna sonora, con alcuni brani originali sulle vicende di Renzo e Lucia. Daltra parte, come dice lo stesso Eco, I promessi sposi sono il...Approfondisci
MOBY DICKMoby Dick non ti cerca. Sei tu, tu che insensato cerchi lei! Imbarcatevi sul Pequod!Il pubblico si imbarca sul Pequod in compagnia di Achab e della sua ciurma. Un allestimento che regalerà al pubblico un'esperienza magica e coinvolgente: la riscrittura scenica del capolavoro di Melville...Approfondisci
RIBOT IL MAGNIFICOUna storia fuori dall'ordinario, un'epopea raccontata a più voci con musiche eseguite dal vivo. Un mondo fatto di allevatori, allenatori, fantini che si intreccia con la Storia del dopoguerra.Approfondisci
LA LOCANDIERALa locandiera è probabilmente uno dei capolavori di Goldoni, un superclassico: un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all'interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e tutto avviene nell'arco di un tempo molto ristretto.Approfondisci
UN ALTRO SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATEUna improbabile e raffazzonata compagnia teatrale deve mettere in scena il celebre testo shakespeariano: deve lottare contro il tempo, le scarse risorse, la propria inettitudine, le paure, le delusioni. Ne nasce uno spettacolo decisamente comico ed allo stesso tempo pieno di tenera poesia. Approfondisci
STRACCIONI Una storia recitata e cantata per tirar su due soldi. La povertà, il lavoro, il denaro. Lo spettacolo mette in scena uomini e donne alla deriva, rannicchiati sul marciapiede di una città italiana. Uno straccione e la guardia armata di una banca fanno amicizia. Passano altri...Approfondisci
MARAVIGLIEViaggi e viaggiatori ben oltre le colonne dErcole.
Qui si conta come un giullare e un viaggiatore sopra le maraviglie dello oriente estremo piacevolmente discorrono; e anco di come le cose maravigliose che colà veder si possono, con ciò sia cosa che sien vere, fantasiose...Approfondisci
DALL'ALTRA PARTEUn marito e una moglie separati in casa dalla guerra. Protagonisti dell'ultima pièce di Dorfman sono Atom e Levana: trent'anni di matrimonio, vivono in una piccola casa di campagna sotto le bombe di una guerra tra due paesi confinanti. Finalmente la guerra finisce, ma il nuovo confine...Approfondisci
FACCIAMO RADIODRAMMAUno spettacolo da ascoltare… ma non solo! Un affettuoso omaggio alla radio ed al suo mondo. La parola da “gustare” ad occhi chiusi immaginandosi sprofondati in una comoda poltrona.Approfondisci
CON I NOSTRI OCCHILetture e testimonianze di chi ha visto e vissuto il periodo più buio del XX secolo. Un coro di voci che urlano al cielo l’orrore del lager. Incredule, sperdute, spaventate, fragili. Profondamente umane… una memoria che è - e deve essere - collettiva.Approfondisci
IL DIARIO DI ADAMO ED EVAAdamo ed Eva: i primi due esemplari di uomo e donna o, come dice più suggestivamente Mark Twain, i due prototipi sentimentali dellumanità. Twain riscrive il loro mito sotto forma di un diario; anzi, di due diari, distinti e contrapposti, perché figurarsi se uomo e...Approfondisci
ULTIMO VIENE IL GATTOAttraverso la riscrittura drammaturgica delle pagine di Calvino, la Resistenza è in questo caso filtrata dalla fiaba. Diventa quasi un archetipo, un paradigma, un'occasione per riportare un concetto alle sue origini.
Approfondisci
MIRAVO ALLE STELLEUn uomo, isolato in una cascina, attende una telefonata. È un giovane partigiano e sta aspettando di entrare in azione nel breve tempo di una notte, gli passa davanti tutta la sua vita i duri giorni da partigiano, larresto, il suo amore lontano, i suoi dubbi, le sue paure.Approfondisci
Cecè/ La morsaCecè/La Morsa è tratto da due opere di Luigi Pirandello, una commedia e una tragedia, e racconta i due tempi di una partita tra l'uomo e la sua natura, tra l'uomo e la sua condizione.
Approfondisci
LE VITTORIE IMPERFETTELe vittorie imperfette è uno spettacolo tratto dall'omonimo romanzo di Emiliano Poddi che racconta una delle pagine più famose della storia dello sport, scritta durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 quando Usa e Urss si sono incontrate sul campo di basket per la medaglia d'oro. Approfondisci
JC - LA STORIA DI JESSE OWENSSport, vita, amicizia e Storia. C'è tutto questo in JC - La storia di Jesse Owens, spettacolo dell'Accademia dei Folli che è uno show di pura epica moderna che entra nel vivo della Storia da una porta secondaria e racconta al pubblico una vicenda avvincente e bellissima.Approfondisci