BUONASERA SIGNOR GUn omaggio teatrale e musicale a Giorgio Gaber, un grande maestro, e un artista unico nel panorama italiano.Approfondisci
ANIMESALVEUn altro capitolo, un altro viaggio nell'universo poetico e musicale del grande Fabrizio De AndréApprofondisci
IL PRESEPEYoussef e Marie è una favola di Natale a due voci, un inno alla speranza. È la preghiera ironica, tenera, scanzonata e multireligiosa di chi si ostina, nonostante tutto, a credere nella felicità. Uno spettacolo natalizio sui generis adatto ai bambini e alle famiglie. Approfondisci
LE GRAND TOUREcco a voi il più strambo e scombinato gruppo di viaggiatori che si sia mai visto: uno spettacolo giocata tra parole e musiche da viaggio, dove il tempo e lo spazio costruiscono attorno al pubblico e agli attori un meraviglioso labirinto dove è bello perdersi.Approfondisci
CABARET – LE ORIGINIUna divertente e divertita escursione alla scoperta delle origini del Cabaret e dei suoi inimitabili protagonisti... prima di Zelig e della stand up Comedy... Da Parigi a Berlino, da Roma a Milano; da Karl Valentin a Petrolini, dai Gufi a Jannacci, da Gaber a Cochi e Renato, una ventata di...Approfondisci
OVER THE RAINBOWIn occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, Over the rainbow è uno spettacolo di musica-teatro tratto dal romanzo Una questione rivata, pubblicato postumo nell'aprile del 1963, due mesi dopo la morte dell'autore.Approfondisci
L'AMORE SACRO E L'AMOR PROFANOPietro Abelardo è passato alla storia, più che per le speculazioni filosofiche, per la sua tormentata passione per Eloisa. Si amarono per pochi mesi e si scrissero per vent’anni. Entrambi soffrirono tantissimo: lei ci rimise la giovinezza, lui la reputazione e la virilità.Approfondisci
Canzoni delle osterie di fuori porta: GucciniFrancesco Guccini: il formidabile cantastorie, il compagno di bevute, il sempiterno nottambulo, lo scrittore, il poeta-contadino, l'anarchico, l'eterno studente. Per chi non lo conosce davvero Francesco Guccini è un autore un po' pesante che scrive testi piuttosto pallosi... Come ci...Approfondisci
MANHATTAN-LONDON SOLA ANDATA WOODY Un reading con musiche eseguite dal vivo a far da contrappunto per una serata all'insegna della comicità unica di due grandissimi autori contemporanei: Woody Allen e Alan Bennett.Approfondisci
SOTTO LE STELLE DEL JAZZUn viaggio nel Jazz tra le note e le storie dei suoi protagonisti... una carrellata di celeberrimi brani che hanno fatto da contrappunto alla storia degli ultimi cento anni. Approfondisci
WILD YEARS - TOM WAITSWild Years non è una biografia in musica su Tom Waits: l’artista americano è sempre stato molto abile a nascondersi dietro i cancelli della sua vita privata, saranno i protagonisti dei sui brani a raccontarci questo straordinario personaggio che da più di...Approfondisci
IL CABARET MILANESEI Gufi, Gaber, Jannacci, Nanni Svampa, Cochi e Renato sono i compagni di viaggio di questa kermesse in precario equilibrio tra musica e parole; tra teatro e canzone.Approfondisci
HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLANQuesta è la storia di Bob Dylan quando non era Bob Dylan. Quando cioè si chiamava ancora Robert Zimmermann e viveva a Duluth, Minnesota, la Terra dei Giganti, lui che arrivava sì e no al metro e sessanta. Allora non aveva scritto nemmeno una filastrocca ma, a sentire lui, da...Approfondisci
PICASASPicasas racconta un’epopea che parte dalle rive del lago Maggiore e si ramifica lungo le vie di terra e d’acqua attraversate nei secoli dal granito rosa. Tutto comincia dal suono antico di un corno che rimbomba nella cava. Poi l’esplosione di una carica, il fragore del...Approfondisci
FRED DAL WHISKEY FACILE. OMAGGIO FRED BUSCAGLIONEUn affettuoso e sentito tributo ad un grande artista della musica italiana e soprattutto ad un’epoca – gli anni cinquanta. Una carrellata di brani riarrangiati per “quartetto jazz anomalo”. Approfondisci
STOP MUSICHERESISTENTILo spettacolo nasce da una nuova e importante collaborazione tra Accademia dei Folli e Architorti. Musica e teatro dialogano grazie ai nuovi e imprevedibili arrangiamenti per archi di brani celebri e meno celebri e alla drammaturgia appositamente scritta da Emiliano Poddi (scrittore e docente...Approfondisci
HOTEL SUPRAMONTEIl 27 agosto 1979 Fabrizio de André el a sua compagna vengono rapiti dall’Anonima Sarda. La loro prigionia dura quattro mesi. Quando vengono liberati parlano del freddo, del bosco e dei loro angeli....Approfondisci
ACCADEMIA DEI FOLLI IN CONCERTOBlues, jazz e canzone d’autore: le parole in musica da Paolo Conte a Fabrizio De André, da Bob Dylan a Bruce Springsteen. L’Accademia dei Folli a ruota libera per ripercorrere i vent’anni di musica della compagnia.Approfondisci
UNA NOTTE IN BLUES - B.B. KINGUna storia in blues che parla di segregazione razziale, di scelte, di opportunità, di grandi sentimenti, dolore, gioia, rabbia e, naturalmente, di musica. Approfondisci
DALLE VIGNE AI CAMPI DI COTONEPavese era innamorato dell’America ma non riuscì mai a vederla; però, leggere Steinbeck, Melville, Lee Masters, amare questi autori, tradurli e farli conoscere in Italia è stato il suo modo per andarci, in America. Il protagonista della nostra storia, invece, negli...Approfondisci
FOLLI ALL'OPERASembra una replica come tante. Madama Butterfly scruta l'orizzonte in attesa del ritorno di Pinkerton, il suo sposo americano. Lui lha mollata lì a Nagasaki e ha promesso di tornare "quando il pettirosso fa il suo nido". Già, ma quanto ci mette il pettirosso. Voi mica lo sapete?,...Approfondisci
DORMONO SULLA COLLINADormono sulla collina è uno dei primi versi dell'Antologia, ma anche il titolo di una nuova "raccolta di epitaffi", piemontese invece che americana, e affidata all'oralità del teatro invece che alla pagina scritta.Approfondisci
I'M YOUR MANUn tributo a Leonard Cohen sotto forma di recital in cui alle parole del celebre scrittore, poeta e cantautore canadese di Montreal (1934), si aggiungono le canzoni che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Un'investigazione sugli anfratti più reconditi dello spirito umano; un viaggio...Approfondisci
GROWIN' UPIl mito di uno sfuggente sogno americano; la libertà delle infinite autostrade contrapposta all'oscurità opprimente delle strade di periferia, dove giovani amanti si fanno promesse di una vita migliore; la dura esistenza dei lavoratori e dei disoccupati, la difficile convivenza in...Approfondisci
ATTENTI AL GORILLA! OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈUn omaggio, affettivo e professionale, ad uno dei più grandi artisti italiani attraverso una carrellata di brani celebri e meno celebri, ricca di fascino e poesia. Gli arrangiamenti originali, nel rispetto filologico del grande Faber, cercano di rinfrescare ulteriormente i suoi capolavori,...Approfondisci
BACCHANALIA - (SE SIETE IN CERCA D'AMORE CONFIDATE NEL DI...VINO)Il vino parla. Lo sanno tutti. Guardatevi in giro. Chiedete allindovina allangolo della strada, allospite che non è stato invitato alla festa di nozze, allo scemo del villaggio. Eccome se parla, il vino. È ventriloquo. Ha un milione di voci Due di queste voci...Approfondisci