Il laboratorio, condotto da Enrico Dusio, si propone di analizzare e studiare da vicino la lettura interpretativa di fiabe, favole e racconti destinati ai bambini.
Un workshop intensivo rivolto a insegnanti, genitori, nonni, operatori del settore o, semplicemente a chi è incuriosito dalle tecniche teatrali applicate alla lettura. Un percorso formativo divertente e sorprendente che metterà la classe in contatto con il proprio lato bambino, ritrovando nella letteratura per l'infanzia quel profondo senso catartico ed educativo che solo una buona padronanza dei meccanismi interpretativi può restituire appieno.
Comprendere l'atmosfera di un racconto e saperla rendere attraverso la propria voce; dar vita ai personaggi di una fiaba; dosare humor e tensione, saper alternare dinamicità a momenti più riflessivi significa imparare un gioco antico e bellissimo.
C'era una volta è un viaggio dove potrai apprendere gli strumenti narrativi che stimolino una comunicazione profonda tra il mondo degli adulti e il mondo dell'infanzia, nel tentativo di incontrarsi in un non-luogo comune, dove tutto sembra possibile.
Come si svolge il corso?
Il corso si articola in un weekend intensivo, con 12 ore di lezione in 2 giorni.
Le lezioni sono tenute da Enrico Dusio, attore professionista, diplomato alla scuola del Teatro Stabile di Torino
Sede
Il corso ad alta voce si svolge nella nostra sede, il Teatro Studio Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200 - 10154, Torino.
Date e orari
Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024
orario
sabato 17: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
domenica 18: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Il seminario si svolge nella nostra sede, il Teatro Studio Bunker di via Niccolò Paganini 0/200
La scuola di teatro torinese Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
---