“...Scusi, come ha detto?... Può ripetere per favore...? Gentilmente, mi fa lo spelling che non capisco?.... Sei di Brescia, vero? Si sente dall'accento.”
Anche se non vi è capitato mai niente del genere, comunque padroneggiare la nostra lingua è importante e bellissimo!
Essere coscienti del proprio modo di parlare è necessario per migliorare le nostre capacità comunicative, per relazionarci con gli altri e per sentirci a nostro agio in ogni situazione – sia privata, sia lavorativa.
Spesso siamo convinti di pronunciare bene le parole e ci stupiamo se qualcuno individua la nostra provenienza geografica, o se addirittura fatica a comprendere quello che diciamo.
A chi si rivolge
Il laboratorio di dizione è rivolto a tutti coloro che per motivi professionali, personali, o per semplice piacere, sentano il bisogno di parlare con una corretta pronuncia e articolazione. Un percorso utile per chi deve parlare davanti a un pubblico o per chi vuole raggiungere una migliore consapevolezza dei propri mezzi espressivi.
Come si svolge il laboratorio?
5 sessioni online su piattaforma Zoom di due ore ciascuna, per un totale di 10 ore di lezione. Le videolezioni, tenute da Giovanna Rossi, sono in diretta e interattive.
Ad ogni allievo verranno forniti gli strumenti per mantenere e proseguire in maniera individuale il lavoro proposto.
E inoltre per tutti i partecipanti
- Area riservata sul sito per consultare materiale didattico
- Accesso al gruppo facebook privato La scuola folle, dedicato agli allievi
- Attestato di frequenza
Programma del laboratorio
- Regole fondamentali di dizione
- Respirazione
- Emissione vocale
- Articolazione
- Correzione di difetti di pronuncia
- Uso degli elementi espressivi della voce
Durante le lezioni studieremo le regole della dizione ai fini di una pronuncia chiara e intelligibile delle parole e dell'eliminazione di accenti regionali e cantilene.
Parleremo di fonemi e gruppi di consonanti; ci occuperemo di studiare, esercitare e acquisire le regole dell’accentazione sia nei casi generali, sia nelle eccezioni. Infine ci alleneremo per raggiungere una corretta articolazione.
Date e orari
Le date sono in via di definizione
La scuola di teatro è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879
Programma del laboratorio
- Regole fondamentali di dizione
- Respirazione
- Emissione vocale
- Articolazione
- Correzione di difetti di pronuncia
- Uso degli elementi espressivi della voce
Durante le lezioni studieremo le regole della dizione ai fini di una pronuncia chiara e intelligibile delle parole e dell'eliminazione di accenti regionali e cantilene.
Parleremo di fonemi e gruppi di consonanti; ci occuperemo di studiare, esercitare e acquisire le regole dell’accentazione sia nei casi generali, sia nelle eccezioni. Infine ci alleneremo per raggiungere una corretta articolazione.
Date e orari
Le date sono in via di definizione
La scuola di teatro è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879