L'Accademia dei Folli, in collaborazione con la mental coach Sabrina Zanino, propone un laboratorio di public speaking online.
Videolezioni online in diretta dove potrai sperimentare intensamente e imparare a parlare in pubblico in modo efficace, sicuro e determinato.
A chi si rivolge
Il laboratorio di public speaking online è rivolto a chiunque voglia migliorare le proprie capacità di esposizione in pubblico. L'efficacia nell'esposizione davanti a delle persone è fondamentale in moltissimi ambiti.
Il giusto approccio e le parole corrette sono decisivi ad esempio in un colloquio di lavoro; una buona capacità espressiva è fondamentale per chi insegna; migliorare le proprie abilità persuasive è importantissimo per chi intende vendere un prodotto o un servizio o vuole stipulare un contratto. La capacità di eloquio e la gestione dello stress sono componenti cruciali per chi deve affrontare un esame o discutere una tesi. Insomma, questo corso può aiutarti in tantissimi momenti della tua vita!
Programma del laboratorio - livello base
- La relazione migliore in base al tipo di audience
- Raccolta di informazioni utili
- Il coinvolgimento delle persone
- Ascolto dell'interlocutore
- Posture che comunicano sicurezza
- Credibilità nell'interazione con il pubblico
- Lo stile personale come punto di forza
- Inizio, svolgimento e conclusione del discorso
- Gestione ottimale del tempo
- Tecniche di memorizzazione
- Scelta e organizzazione di contenuti
- Il linguaggio che va a segno
- La consapevolezza del gesto
- Cambi di stato d'animo
- Espressione facciale
- La respirazione diaframmatica
- Salute delle corde vocali
- Consapevolezza del proprio strumento vocale
- Espressione vocale
- Cambi di ritmi e intenzioni
Programma del laboratorio - livello avanzato
- Gestione di domande difficili e aggressività verbali
- Le opinioni contrarie e le critiche
- Aspetto emotivo del pubblico
- L’uso dell’umorismo per favorire l’empatia
- Tecniche di centratura in fase di preparazione
- Lo stress a proprio vantaggio
- La personalizzazione dei messaggi
- Il mezzo adatto a ogni tipo di messaggio
- Costruzione slides efficaci
- Alternanza modalità visive, uditive e sensoriali
- La gestione delle emozioni durante l’esposizione
- Controllo e utilizzo della propria mimica
- L'articolazione e la corretta emissione dei suoni
- Posizione e durata delle pause
- Cenni di dizione
- Preparazione del paesaggio alle nostre spalle
- Disposizione delle luci
- Utilizzo della voce e del microfono
- Scelta dell'inquadratura e della posizione
- Utilizzo della webcam o della telecamera
- Differenze con la comunicazione dal vivo
Programma de La Palestra di Public Speaking
- ripasso degli argomenti visti nel seminario
- tantissimi esercizi pratici su tutto per allenarci intensamente
- feedback dettagliati a ogni partecipante per continuare a migliorare nel tempo
- condivisione di buone pratiche per contaminarci di ottimi modelli
- divertimento e zero noia (stile della casa!)
DATE E ORARI
Date del 2023 in via di definizione.
Che cosa imparerai frequentando il laboratorio di public speaking online
- Gestire in modo efficace videocall e webinar
- Costruire un discorso coinvolgente
- Parlare in modo persuasivo
- Utilizzare al meglio la voce e il linguaggio in base agli interlocutori e alle circostanze
- Gestire la postura e le emozioni in pubblico e sentirti a tuo agio
- Utilizzare il diaframma per respirare e controllare la voce
- Comunicare sicurezza, affidabilità e competenza
- Modulare tono e volume della voce
- Utilizzare in modo creativo tutti gli strumenti possibili
- Saper rispondere in modo efficace alle obiezioni del pubblico
- Entrare in sintonia con il pubblico
- Trovare un tuo stile e valorizzarlo
E inoltre per tutti i partecipanti
- Area riservata sul sito per consultare materiale didattico
- Accesso al gruppo facebook privato La scuola folle, dedicato agli allievi
- Attestato di frequenza
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879
Programma del laboratorio - livello base
- La relazione migliore in base al tipo di audience
- Raccolta di informazioni utili
- Il coinvolgimento delle persone
- Ascolto dell'interlocutore
- Posture che comunicano sicurezza
- Credibilità nell'interazione con il pubblico
- Lo stile personale come punto di forza
- Inizio, svolgimento e conclusione del discorso
- Gestione ottimale del tempo
- Tecniche di memorizzazione
- Scelta e organizzazione di contenuti
- Il linguaggio che va a segno
- La consapevolezza del gesto
- Cambi di stato d'animo
- Espressione facciale
- La respirazione diaframmatica
- Salute delle corde vocali
- Consapevolezza del proprio strumento vocale
- Espressione vocale
- Cambi di ritmi e intenzioni
Programma del laboratorio - livello avanzato
- Gestione di domande difficili e aggressività verbali
- Le opinioni contrarie e le critiche
- Aspetto emotivo del pubblico
- L’uso dell’umorismo per favorire l’empatia
- Tecniche di centratura in fase di preparazione
- Lo stress a proprio vantaggio
- La personalizzazione dei messaggi
- Il mezzo adatto a ogni tipo di messaggio
- Costruzione slides efficaci
- Alternanza modalità visive, uditive e sensoriali
- La gestione delle emozioni durante l’esposizione
- Controllo e utilizzo della propria mimica
- L'articolazione e la corretta emissione dei suoni
- Posizione e durata delle pause
- Cenni di dizione
- Preparazione del paesaggio alle nostre spalle
- Disposizione delle luci
- Utilizzo della voce e del microfono
- Scelta dell'inquadratura e della posizione
- Utilizzo della webcam o della telecamera
- Differenze con la comunicazione dal vivo
Programma de La Palestra di Public Speaking
- ripasso degli argomenti visti nel seminario
- tantissimi esercizi pratici su tutto per allenarci intensamente
- feedback dettagliati a ogni partecipante per continuare a migliorare nel tempo
- condivisione di buone pratiche per contaminarci di ottimi modelli
- divertimento e zero noia (stile della casa!)
DATE E ORARI
Date del 2023 in via di definizione.
Che cosa imparerai frequentando il laboratorio di public speaking online
- Gestire in modo efficace videocall e webinar
- Costruire un discorso coinvolgente
- Parlare in modo persuasivo
- Utilizzare al meglio la voce e il linguaggio in base agli interlocutori e alle circostanze
- Gestire la postura e le emozioni in pubblico e sentirti a tuo agio
- Utilizzare il diaframma per respirare e controllare la voce
- Comunicare sicurezza, affidabilità e competenza
- Modulare tono e volume della voce
- Utilizzare in modo creativo tutti gli strumenti possibili
- Saper rispondere in modo efficace alle obiezioni del pubblico
- Entrare in sintonia con il pubblico
- Trovare un tuo stile e valorizzarlo
E inoltre per tutti i partecipanti
- Area riservata sul sito per consultare materiale didattico
- Accesso al gruppo facebook privato La scuola folle, dedicato agli allievi
- Attestato di frequenza
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879