L'inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui, dice Ariel nella Tempesta di Shakespeare.
È a partire da questa citazione che esploreremo insieme il mondo dei cattivi del teatro Shakespeariano.
Impertinente, egoista, ipocrita, subdolo, spietato, profondamente amorale, il villain, il personaggio del cattivo, è l’antagonista nel teatro di Shakespeare.
Eppure, nonostante per tutta la tragedia non facciamo che sperare che venga smascherato e punito, quando finalmente questo avviene, ci sentiamo un po’ dispiaciuti, quasi delusi.
C’è qualcosa di oscuro che ci attrae in questo personaggio tanto bello e seducente quanto letale.
In fondo, chi non ha mai provato invidia, almeno una volta nella vita? Chi, dopo aver subito un torto, non ha desiderato vendetta? Chi non ha mai voluto per sé potere e ricchezza?
L’insospettabile Iago che inganna Otello, Macbeth e la diabolica Lady, Shylock del Mercante di Venezia, il malvagio Edmund del Re Lear e il cattivissimo Riccardo III: eccoli lì, schierati, pronti ad aspettare che noi li interpretiamo, regalando loro tutta la nostra perfidia!
Ma il male è fine a se stesso o ha una motivazione nascosta?
Attraverso il lavoro sul testo e sul percorso organico dell’attore, indagheremo nelle viscere di questi personaggi, interpretandone desideri, pulsioni e azioni terrificanti. E, forse, scopriremo perché esercitino tanto fascino su tutti noi.
E mentre nella tradizione elisabettiana i ruoli femminili venivano giocati solo dagli uomini, noi faremo l’opposto: ovvero le donne potranno servirsi del corpo e delle parole dei personaggi maschili viste le pulsioni universali che li muovono.
Seminario aperto a tutti.
Le lezioni sono tenute da Valter Schiavone, attore professionista.
Date e orari
Sabato 1° e domenica 2 aprile 2023.
Orari entrambi i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Il workshop si svolge nella nostra sede, al Teatro Studio Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200 - 10154, Torino.
La scuola di teatro è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail [email protected]
tel.+39 3456778879
Date e orari
Sabato 1° e domenica 2 aprile 2023.
Orari entrambi i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Il workshop si svolge nella nostra sede, al Teatro Studio Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200 - 10154, Torino.
La scuola di teatro è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail [email protected]olli.com
tel.+39 3456778879