PINOCCHIO
19 Novembre 2022 | Società Operaia , Lesa
ore 21
Regia: Carlo Roncaglia - Genere: Prosa
TRATTO DA CARLO COLLODI
con Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Carlo Roncaglia, Giovanna Rossi, Valter Schiavone
e con Andrea Cauduro corde | Salvatore Cella fisarmonica | Enrico De Lotto contrabbasso
drammaturgia Carlo Roncaglia
musiche Accademia dei Folli
costumi ed elementi scenici Carola Fenocchio
luci e fonica Andrea Cauduro
regia Carlo Roncaglia
BIGLIETTI
online
intero € 12 + diritti
ridotto (sotto i 10 anni) € 4 + diritti
ACQUISTA I BIGLIETTI SU WWW.OOOH.EVENTS
in cassa
intero € 15 | ridotto (sotto i 10 anni) € 6
I disabili, previa prenotazione (anche telefonica) hanno diritto a un ingresso omaggio per spettacolo e a un biglietto ridotto per i propri accompagnatori.
Prenotazione consigliata
Per prenotare contattaci ai seguenti recapiti
email prenotazioni@accademiadeifolli.com
tel/whatsapp +39 345 6778879
SCHEDA SPETTACOLO
TRATTO DA CARLO COLLODI
Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità (B. Croce)
Una trasposizione teatrale del romanzo di Collodi, una lettura che mira ad evidenziare l'aspetto più dark delle avventure del celeberrimo burattino di legno. In un susseguirsi di scene, scorrono davanti allo spettatore, come illustrazioni di una novella gotica, le scene, gli episodi, i capitoli del racconto. I personaggi, tratteggiati a tinte forti, trascinano il pubblico in un mondo popolato da figure inquietanti e grottesche. Una galleria di freaks, un circo di fine Ottocento è il nostro Pinocchio.
Teatro, musica dal vivo e sonorizzazione, giochi d'ombre e marionette dialogano sapientemente in questo particolarissimo allestimento.