bovarybig-3508.jpg

EVERGREEN

Castello Dal Pozzo, Oleggio Castello

via Visconti 8
ore 21.30
Regia: Carlo Roncaglia - Genere: Prosa

Il difficile rapporto tra l’uomo e la sua casa. Spettacolo sull’ecosostenibilità.

con Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Cristina Renda

testo Emiliano Poddi

musiche Andrea Cauduro

 

Biglietti 

online
intero: €12 + diritti 

ridotto under 10: €4 + diritti

ACQUISTA SU OOOH.EVENTS


in cassa

intero: €15 
ridotto under 10: €6
 

Prenotazione obbligatoria  

Per prenotare contattaci ai seguenti recapiti

email [email protected]
tel/whatsapp +39 345 6778879

 

Scheda spettacolo

Uno spettacolo sull'ecosostenibilità e sul difficile rapporto tra l'uomo e la sua casa.
Una galleria di ritratti di personaggi green e senza tempo che volontariamente, o in modo del
tutto inconsapevole, hanno contribuito, con le loro azioni o le loro invenzioni a rendere il nostro mondo un po' più vivibile.
Piccoli grandi gesti che dimostrano che non tutta l'umanità è venuta per nuocere al pianeta.


PRENOTA LA TUA SERATA!

30-07-2023 | Ore: 21.30 |
  • enricodusio.jpg
    Enrico Dusio

    Attore diplomato alla scuola del Teatro Stabile Di Torino, diretta da Luca Ronconi, lavora attivamente dal 1994 interpretando ruoli da primo attor giovane in grandi compagnie come la Pagliai-Gassman, Malfatti, Albertazzi. Nel 1999 diventa doppiatore ed entra a far parte del cast della trasmissione tv “La Melevisione”. Nel 2000 diventa socio fondatore della Compagnia di Musica-Teatro Accademia dei Folli. Partecipa a varie produzioni cinematografiche e televisive. Conduce laboratori teatrali nelle scuole elementari e medie.

  • g-gabino.jpg
    Gianluca Gambino

    Si diploma presso la scuola del Teatro Stabile di Torino, lavora con Mauro Avogadro, con il gruppo di ricerca Archivo Zeta, con sede a Firenze, fondato da Gianluca Guidotti, lavora in Francia con Dominique Pitoiset per il Teatro di Bordeaux, partecipa al Progetto Shakespeare, lavorando con Jean-Cristophe Sais e con Mamadou Dioume, attore di Peter Brook, all’interno delle manifestazioni per le Olimpiadi Invernali 2006, lavora con Luca Ronconi, appare in spot pubblicitari, fictions e films.

  • renda.jpg
    Cristina Renda

    Diplomata all’ Accademia di Teatro Sergio Tofano di Torino (2012). Attrice, speaker e cantante. Nel 2014 studia e lavora a Parigi presso l’école International du théatre Jaques Lecoq e tornata in Italia continua con differenti compagnie Torinesi. Consolida la sua formazione musicale con la vocal coach Carola Cora e il maestro Andrea Ravizza e, nel 2015, comincia una tournée italiana con lo spettacolo teatral musicale “Mediterraneo Mon Amour” affiancata da Aco Bocina, premiato come miglior mandolinista europeo. Collabora con Doppeltraum Teatro, Contrasto Teatro, Polo del ‘900, Circolo dei Lettori e altre realtà culturali della città di Torino. Dal 2019 rappresenta alcuni spettacoli durante il viaggio del Treno della Memoria, in collaborazione con Terra del Fuoco. Appare anche in fiction e film.