growinupbig-3330.jpg

GROWIN'UP

Teatro Studio Bunker, Torino

via Niccolò Paganini 0/200
Regia: Carlo Roncaglia - Genere: Musica-Teatro


L’inizio della parabola di un grande romanzo americano.Omaggio a Bruce Springsteen

con Carlo Roncaglia

e con

Max Altieri - chitarra
Enrico De Lotto - basso
Paolo Demontis - armonica
Matteo Pagliardi - batteria

testo Carlo Roncaglia, Emiliano Poddi

arrangiamenti Accademia dei Folli

 

Biglietti 

online

intero: €12 + diritti 
ridotto under 30: €9 + diritti

ACQUISTA I BIGLIETTI SU OOOH.EVENTS

in cassa

intero: €15 
ridotto under 30: €12
 

Prenotazione obbligatoria  

Per prenotare contattaci ai seguenti recapiti

email [email protected]
tel/whatsapp +39 345 6778879

 

SCHEDA SPETTACOLO


Tutto è cominciato il 9 maggio del ’74, all’Harvard Square Theatre di Cambridge, subito dopo l’uscita di "The Wild". Tra il pubblico c’era un critico musicale, un pezzo grosso… O forse no, niente comincia esattamente così, in un certo posto e in una certa data. È cominciato tutto in tanti posti, e tante volte, e alcune di queste volte le raccontiamo stasera. La storia di Bruce Springsteen.

Il mito di uno sfuggente american dream; la libertà delle highways contrapposta all’oscurità delle strade di periferia, dove giovani amanti si fanno promesse di una vita migliore; la dura esistenza dei lavoratori e dei disoccupati; la ricerca perenne di una promised land. Dall’appassionata ricerca giovanile di "Greetings from Asbury Park” all’amara constatazione della maturità di “The Ghost of Tom Joad”, Bruce Springsteen traccia, con le sue canzoni e con la sua stessa vita, la parabola di un grande romanzo americano.

Growin’ up” racconta com’è cominciato tutto, il primo capitolo di questo strepitoso romanzo, l’inizio della parabola: quando ancora nessuno lo chiamava The Boss; prima della consacrazione definitiva di “Born to Run”; prima ancora che il critico Jon Landau, “con i polpastrelli delle dite anestetizzati dopo il tanto tambureggiare sulla poltrona per battere il tempo”, scrivesse sulla tastiera della sua temutissima Remington: «Stasera ho visto il futuro del rock ’n’ roll: il suo nome è Bruce Springsteen».

 

Ph. Laura Cailigiuri

PRENOTA LA TUA SERATA!

Server connexion not possible.