• FRANKENSTEIN&MARY FRANKENSTEIN&MARY Una villa sul lago di Ginevra, una tempesta notturna, una sfida: la genesi del capolavoro di Mary Shelley. Approfondisci
  • ASSASSINIO SUL LAGO ASSASSINIO SUL LAGO Una festa in navigazione diventa il palcoscenico di un mistero: suspense e rivelazioni in un viaggio indimenticabile. Approfondisci
  • ... SOLO PERCHÈ DONNE ... SOLO PERCHÈ DONNE Uno spettacolo teatrale che affronta il delicato tema della violenza sulle donne.  Approfondisci
  • UN'ALTRA ODISSEA UN'ALTRA ODISSEA Uno spettacolo molto movimentato, pieno di colpi di scena, e intuizioni che ribaltano i cliché, ma cercando di farlo sempre in maniera motivata, fondata sulle ragioni più o meno nascoste nell’Odissea omerica: propone una riflessione sulla mortalità, l’amore,... Approfondisci
  • CON QUELLA FACCIA UN PO' COSÌ - PAOLO CONTE CON QUELLA FACCIA UN PO' COSÌ - PAOLO CONTE Uno spettacolo che è un viaggio in terre inesplorate e, allo stesso tempo, un naufragio che dona felicità; perché in fondo di noi si può fare senza ma rinunciare a quella faccia un po' così, a quel sorriso sornione a quella visione meravigliosamente,... Approfondisci
  • IL ROSSETTO E LA BOMBA IL ROSSETTO E LA BOMBA Uno spettacolo in bilico tra musica e teatro sul ruolo delle donne nella Resistenza. Proveremo a isolare alcune di queste figure e a raccontarne la storia. Approfondisci
  • DESTINATARIO SCONOSCIUTO DESTINATARIO SCONOSCIUTO Un viaggio alle radici dell’odio, uno spettacolo intenso, appassionato e necessario, che rappresenta il clima di spietato razzismo in cui maturò l’Olocausto. Tratto da Destinatario sconosciuto (Address Unknown), un romanzo epistolare di Katherine... Approfondisci
  • DON CHISCIOTTE E DONNA ALDONZA DON CHISCIOTTE E DONNA ALDONZA Il vero nome di Dulcinea è Aldonza: la giovane si mette in viaggio insieme a Teresa, la moglie di Sancio, in cerca dei loro uomini. Le due donne hanno subìto danni e sciagure a causa di Don Chisciotte e del suo scudiero: che, intanto, si ritrovano a vivere le tappe principali della... Approfondisci
  • BUONASERA SIG. G BUONASERA SIG. G Il nostro omaggio al papà del teatro-canzone. Cinico, scanzonato, violento, ironico, Gaber è ancora lì, sul palco, che oscilla dinoccolato cantando le paure e le speranze, le frustrazioni e l'incertezza del vivere, aspettando il momento giusto per spiegare le ali e... Approfondisci
  • WILD YEARS WILD YEARS Un ritratto di Tom Waits raccontato attraverso i protagonisti dei suoi brani: un lupo mannaro innamorato che ulula nella notte di un quartiere malfamato, un clown vestito di stracci che parla all'ultima goccia di whisky rimasta nella bottiglia; un giocoliere di parole fermo ad un incrocio. Approfondisci
  • VOLTA LA CARTA VOLTA LA CARTA Un grande viaggio attraverso personaggi, situazioni, storie che indagano tra le pieghe più recondite dell’umanità. Le figure femminili, gli emarginati, gli oppressi, la morte: ogni brano racchiude uno sguardo, un punto di vista; ogni canzone è una speciale dichiarazione... Approfondisci
  • GROWIN'UP GROWIN'UP Un viaggio lungo 50 anni di carriera di uno dei più grandi cantastorie del Novecento.  Dall’appassionata ricerca giovanile di "Greetings from Asbury Park” all’amara constatazione della maturità di “The Ghost of Tom Joad”: il nostro omaggio a Bruce... Approfondisci
  • ELEMENTS: LA NOTTE DEI POETI ELEMENTS: LA NOTTE DEI POETI Dall’aria e dalla storia dei due fratelli Montgolfier prende il via questo spettacolo fatto di musiche avvolgenti e di parole poetiche che raccontano, evocano, cantano il mondo per farlo esistere. Una serata magica all'insegna della poesia e della musica,  Approfondisci
  • EVERGREEN EVERGREEN Uno spettacolo sull'ecosostenibilità e sul difficile rapporto tra l'uomo e la sua casa. Una galleria di ritratti di personaggi green e senza tempo che volontariamente, o in modo del tutto inconsapevole, hanno contribuito, con le loro azioni o le loro invenzioni a rendere il nostro mondo un... Approfondisci
  • HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLAN HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLAN Il disco tratto dall'omonimo spettacolo di musica-teatro dedicato a Bob Dylan. Il racconto parte da quando Bob chiamava ancora Robert Zimmermann e viveva a Duluth, Minnesota, la Terra dei Giganti, lui che arrivava sì e no al metro e settanta. Approfondisci
  • UNA NOTTE IN BLUES UNA NOTTE IN BLUES Il nostro ritratto di B.B. King. Un viaggo nella magia del blues,  un genere che affonda le sue radici nell’Africa perduta dei neri americani e costruisce, sulle note della sua malinconia struggente, la speranza e la voglia di una vita migliore. Approfondisci
  • I'M YOUR MAN I'M YOUR MAN Il nostro tributo alla poesia e alla musica di Leonard Cohen. Un’investigazione sugli anfratti più reconditi dello spirito umano; un viaggio meraviglioso che scandaglia l'amore, la solitudine, la religione, i rapporti tra le persone. Approfondisci
  • FRED DAL WHISKEY FACILE FRED DAL WHISKEY FACILE Il nostro omaggio a Fred Buscaglione. Il suo stile unico mescolava il jazz e il pop, creando un genere musicale originale nuovo. La sua personalità eccentrica e le sue canzoni dal tono scanzonato lo hanno reso una figura iconica della cultura popolare italiana. Approfondisci
  • MADAME BOVARY C'EST MOI MADAME BOVARY C'EST MOI Abbiamo messo insieme sullo stesso palco Emma Bovary e il suo alter ego, il personaggio e l’autore. Poi arriva anche Charles, ed è normale, trattandosi del consorte di Emma. Poi però si presenta anche un giovane studente di giurisprudenza e la situazione si complica.  Approfondisci
  • SONGS OF FREEDOM SONGS OF FREEDOM Un recital sospeso tra musica e parole che mescola sapientemente la canzone popolare a quella d'autore: il blues e Bob Dylan, i canti partigiani e Fabrizio De André e poi Gaber, Bob Marley, Bruce Springsteen, John Legend, Leonard Cohen e tanti altri. Approfondisci
  • EUREKA EUREKA Storie impreviste di inventori e invenzioni. Una serata in compagnia di Dedalo, l'ideatore del labirinto di Creta; di Galileo Galilei e del suo nuovo cannocchiale; di personaggi molto meno conosciuti ma altrettanto bizzarri e interessanti.  Approfondisci
  • MUSICARESISTENTE MUSICARESISTENTE Un percorso musicale ed emotivo che tocca aree e periodi storici differenti, tutti riconducibili ad un’idea universale di Resistenza: dalla lotta italiana al nazi-fascismo, al Chile di Pinochet, dal Sudafrica dell'Apartheid agli afroamericani in catene nei campi di cotone. Approfondisci
  • BUONASERA SIG. G BUONASERA SIG. G Un omaggio teatrale e musicale a Giorgio Gaber, un grande maestro, e un artista unico nel panorama italiano. Lo spettacolo è un viaggio che segue un impulso, un istinto; di fronte all'immensa opera di Gaber e Luporini ci si sente un po' persi e disorientati e soprattutto folgorati dalla... Approfondisci
  • NOTTE BIANCA A LUCI ROSSE NOTTE BIANCA A LUCI ROSSE Un viaggio nella letteratura erotica, dai miti dell’antica Grecia alla Venezia del Settecento. Uno spettacolo itinerante, sospeso tra ironia e sensualità, tra comicità e desiderio. Approfondisci
  • CANZONI DELLE OSTERIE DI FUORI PORTA CANZONI DELLE OSTERIE DI FUORI PORTA Il disco tratto dall'omonimo spettacolo musica-teatro. Un omaggio a a Francesco Guccini, il formidabile cantastorie, il compagno di bevute, il sempiterno nottambulo, lo scrittore, il poeta-contadino, l'anarchico, l'eterno studente. Approfondisci
  • THEATERSTORY - IL TEATRO GRECO THEATERSTORY - IL TEATRO GRECO Primo capitolo di TheaterStory, Da Epidauro a Broadway è una lezione spettacolo sulle origini del teatro occidentale e sulla sua importanza nella storia e nella vita di ognuno di noi. Approfondisci
  • THEATERSTORY - SHAKESPEARE TIME! THEATERSTORY - SHAKESPEARE TIME! Secondo capitolo di TheaterStory, Shakespeare Time! è una lezione spettacolo sui grandi capolavori del Bardo di Stratford Upon Avon. Approfondisci
  • THEATERSTORY - GIÙ LA MASCHERA! THEATERSTORY - GIÙ LA MASCHERA! Terzo capitolo di TheaterStory, Giù la maschera è una lezione spettacolo che traghetta lo spettatore dalle piazze ai teatri cercando di fotografare uno dei più significativi momenti del teatro. Approfondisci
  • THEATERSTORY - ASSURDO MA NON TROPPO THEATERSTORY - ASSURDO MA NON TROPPO Una carrellata di personaggi e situazioni presi dai più rappresentativi autori tra '800 E '900. Dai modernissimi disegni psicologici di Ibsen all'ironia amara di Cechov, dalle grottesche riflessioni di Pirandello al cosiddetto teatro dell'assurdo fino  agli autori teatrali contemporanei. Approfondisci
  • ANIMESALVE ANIMESALVE Un altro capitolo, un altro viaggio nell'universo poetico e musicale del grande Fabrizio De André Approfondisci
  • TITANIC TITANIC “Sembravano due estranei,” ha scritto Thomas Hardy. La nave e l’iceberg. Eppure erano destinati a incontrarsi, nella notte del 15 aprile 1912. Approfondisci
  • IL PRESEPE IL PRESEPE Youssef e Marie è una favola di Natale a due voci, un inno alla speranza. È la preghiera ironica, tenera, scanzonata e multireligiosa di chi si ostina, nonostante tutto, a credere nella felicità. Uno spettacolo natalizio sui generis adatto ai bambini e alle famiglie.  Approfondisci
  • RODARI FANTASY SUITE RODARI FANTASY SUITE Un grande viaggio poetico e allo stesso tempo comicissimo dove la prorompente inventiva dell'autore piemontese e le sue scatenate acrobazie lessicali trovano un precario ma perfetto equilibrio con una delicatezza e una grazia assoluta. Gli stessi contrasti che ci lasciano senza fiato quando... Approfondisci
  • ROBERT, JEKYLL & HYDE ROBERT, JEKYLL & HYDE Fosforo, etile volatile, sale bianco e altri componenti imprecisati danno vita alla pozione che trasforma il dottor Jekyll in un essere alto la metà di lui e dieci volte più cattivo. Robert Louis Stevenson non aveva bisogno di pozioni per accedere al suo doppio malvagio, lo... Approfondisci
  • LE GRAND TOUR LE GRAND TOUR Ecco a voi il più strambo e scombinato gruppo di viaggiatori che si sia mai visto: uno spettacolo giocata tra parole e musiche da viaggio, dove il tempo e lo spazio costruiscono attorno al pubblico e agli attori un meraviglioso labirinto dove è bello perdersi. Approfondisci
  • CABARET – LE ORIGINI CABARET – LE ORIGINI Una divertente e divertita escursione alla scoperta delle origini del Cabaret e dei suoi inimitabili protagonisti... prima di Zelig e della stand up Comedy... Da Parigi a Berlino, da Roma a Milano; da Karl Valentin a Petrolini, dai Gufi a Jannacci, da Gaber a Cochi e Renato, una ventata di... Approfondisci
  • FABULA RASA FABULA RASA Musica e parola si inseguono, si scontrano e si incontrano, duellano, danzano, si corteggiano e si sposano attraverso una carrellata di fiabe e canzoni… da Rodari a Paolo Conte, dai Grimm a Branduardi. Approfondisci
  • OVER THE RAINBOW OVER THE RAINBOW In occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, Over the rainbow è uno spettacolo di musica-teatro tratto dal romanzo Una questione rivata, pubblicato postumo nell'aprile del 1963, due mesi dopo la morte dell'autore. Approfondisci
  • TOURtheater TOURtheater 5 scene, 5 comuni, 1 unico grande spettacolo itinerante: TOURtheater è un percorso teatrale a tappe che ti farà scoprire la straordinaria bellezza del territorio del Lago Maggiore attraverso le sue storie e i suoi paesaggi. Approfondisci
  • L'AMORE SACRO E L'AMOR PROFANO L'AMORE SACRO E L'AMOR PROFANO Pietro Abelardo è passato alla storia, più che per le speculazioni filosofiche, per la sua tormentata passione per Eloisa. Si amarono per pochi mesi e si scrissero per vent’anni. Entrambi soffrirono tantissimo: lei ci rimise la giovinezza, lui la reputazione e la virilità. Approfondisci
  • CANZONI DELLE OSTERIE DI FUORI PORTA: GUCCINI CANZONI DELLE OSTERIE DI FUORI PORTA: GUCCINI Francesco Guccini: il formidabile cantastorie, il compagno di bevute, il sempiterno nottambulo, lo scrittore, il poeta-contadino, l'anarchico, l'eterno studente. Per chi non lo conosce davvero Francesco Guccini è un autore un po' pesante che scrive testi  piuttosto pallosi... Come ci... Approfondisci
  • MONSTERS & CO. MONSTERS & CO. Uno spettacolo tutto da ridere, in bilico tra musica e teatro sui vecchi e nuovi mostri.Dalla letteratura per bambini ai più blasonati e famosi personaggi dell'orrore. Dal Dottor Jekyll e Mr Hyde a Nessy, il mostro di Lockness; dal Conte Dracula alla strega di Biancaneve; dal Minotauro al... Approfondisci
  • SCALA REALE SCALA REALE Un cameriere che misura al millimetro le distanze tra le posate; un domestico che spolvera una scacchiera e, già che c’è, ne approfitta per fare una partitina; un garzone di bottega che dipinge piccoli e solo apparentemente inutili particolari decorativi; e una cameriera, anzi... Approfondisci
  • LA GABBIANELLA E IL GATTO LA GABBIANELLA E IL GATTO Un racconto dolce e forte allo stesso tempo, adatto certamente ai bambini, ma in grado di catturare l’attenzione anche di adulti sensibili alle tematiche della natura e a quelle della solidarietà. Una solidarietà priva di confini e barriere. O forse sarebbe più corretto... Approfondisci
  • LA LUNA È  UNA LAMPADINA LA LUNA È UNA LAMPADINA Un reading per due voci accompagnato da musiche eseguite dal vivo alla chitarra che ripercorre le pagine più celebri ed esilaranti dell'opera di Dario Fo, straordinario attore e drammaturgo  Premio Nobel per la Letteratura nel 1997 Approfondisci
  • MANHATTAN-LONDON SOLA ANDATA WOODY MANHATTAN-LONDON SOLA ANDATA WOODY Un reading con musiche eseguite dal vivo a far da contrappunto per una serata all'insegna della comicità unica di due grandissimi autori contemporanei: Woody Allen e Alan Bennett. Approfondisci
  • SOTTO LE STELLE DEL JAZZ SOTTO LE STELLE DEL JAZZ Un viaggio nel Jazz tra le note e le storie dei suoi protagonisti... una carrellata di celeberrimi brani che hanno fatto da contrappunto alla storia degli ultimi cento anni.  Approfondisci
  • WILD YEARS - TOM WAITS WILD YEARS - TOM WAITS Wild Years non è una biografia in musica su Tom Waits: l’artista americano è sempre stato molto abile a nascondersi dietro i cancelli della sua vita privata,  saranno i protagonisti dei sui brani a raccontarci questo straordinario personaggio che da più di... Approfondisci
  • IL CABARET MILANESE IL CABARET MILANESE I Gufi, Gaber, Jannacci, Nanni Svampa, Cochi e Renato sono i compagni di viaggio di questa kermesse in precario equilibrio tra musica e parole; tra teatro e canzone. Approfondisci
  • IL BAR SOTTO IL LAGO IL BAR SOTTO IL LAGO Stefano Benni, attraverso la costruzione di mondi e situazioni immaginarie, ha scritto pagine che contengono una forte satira della società italiana degli ultimi decenni. Approfondisci
  • HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLAN HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLAN Questa è la storia di Bob Dylan quando non era Bob Dylan. Quando cioè si chiamava ancora Robert Zimmermann e viveva a Duluth, Minnesota, la Terra dei Giganti, lui che arrivava sì e no al metro e sessanta. Allora non aveva scritto nemmeno una filastrocca ma, a sentire lui, da... Approfondisci
  • I PROMESSI SPOSI ON AIR I PROMESSI SPOSI ON AIR Uno spettacolo in cui i personaggi del romanzo prendono vita davanti al loro creatore e si confrontano con lui a viso aperto. CÂ’è anche una colonna sonora, con alcuni brani originali sulle vicende di Renzo e Lucia. DÂ’altra parte, come dice lo stesso Eco, I promessi sposi sono... Approfondisci
  • MOBY DICK MOBY DICK Moby Dick non ti cerca. Sei tu, tu che insensato cerchi lei! Imbarcatevi sul Pequod!Il pubblico si imbarca sul Pequod in compagnia di Achab e della sua ciurma. Un allestimento che regalerà al pubblico un'esperienza magica e coinvolgente: la riscrittura scenica del capolavoro di Melville... Approfondisci
  • RIBOT IL MAGNIFICO RIBOT IL MAGNIFICO Una storia fuori dall'ordinario, un'epopea raccontata a più voci con musiche eseguite dal vivo. Un mondo fatto di allevatori, allenatori, fantini che si intreccia con la Storia del dopoguerra. Approfondisci
  • PICASAS PICASAS Picasas racconta un’epopea che parte dalle rive del lago Maggiore e si ramifica lungo le vie di terra e d’acqua attraversate nei secoli dal granito rosa. Tutto comincia dal suono antico di un corno che rimbomba nella cava. Poi l’esplosione di una carica, il fragore del... Approfondisci
  • FRED DAL WHISKEY FACILE. OMAGGIO  FRED BUSCAGLIONE FRED DAL WHISKEY FACILE. OMAGGIO FRED BUSCAGLIONE Un affettuoso e sentito tributo ad un grande artista della musica italiana e soprattutto ad un’epoca – gli anni cinquanta. Una carrellata di brani riarrangiati per “quartetto jazz anomalo”.  Approfondisci
  • STOP MUSICHERESISTENTI - IL DISCO STOP MUSICHERESISTENTI - IL DISCO Un piccolo grande viaggio musicale ed emotivo dedicato a tutti quelli che resistono. Dalla lotta al nazi-fascismo al Cile di Pinochet; dai campi di cotone del Mississipi al Sudafrica dell'Apartheid... fino alla Corea.  Approfondisci
  • NOTTI BIANCHE NOTTI BIANCHE La colonna sonora delle nostri notti  bianche: un piccolo tributo all'avventura iniziata nel 2015, quando, incantati da alcuni antichi borghi, abbiamo deciso di trasformarli in palcoscenici sotto la luna e di ambientare spettacoli itineranti nelle piazze, nelle strade e nei cortili. Approfondisci
  • STOP! MUSICHERESISTENTI STOP! MUSICHERESISTENTI Lo spettacolo nasce da una nuova e importante collaborazione tra Accademia dei Folli e Architorti. Musica e teatro dialogano grazie ai nuovi e imprevedibili arrangiamenti per archi di brani celebri e meno celebri e alla drammaturgia appositamente scritta da Emiliano Poddi (scrittore e docente... Approfondisci
  • LA LOCANDIERA LA LOCANDIERA La locandiera è probabilmente uno dei capolavori di Goldoni, un superclassico: un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all'interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e tutto avviene nell'arco di un tempo molto ristretto. Approfondisci
  • IL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL PAESE DELLE MERAVIGLIE Uno scalcinato circo arriva in città... un baraccone senza animali addomesticati e senza freaks, uno stralunato e rattoppato gruppo di attori che ce la mettono tutta pur di incantare il pubblico. Uno spettacolo unico e indimenticabile in compagnia di attori, musici, ballerine sul... Approfondisci
  • THE DARK SIDE OF THE MAN THE DARK SIDE OF THE MAN Che succede quando il mostro non è tanto diverso da noi? Che succede quando il male si annida in qualcuno che non ha – mettiamo – tre teste e nove code? State per esplorare il lato oscuro della nostra specie. State per entrare… in the dark side of the... Approfondisci
  • VIAGGI E MIRAGGI - LA NOTTE BIANCA VIAGGI E MIRAGGI - LA NOTTE BIANCA Ecco a voi il più strambo e scombinato gruppo di viaggiatori che si sia mai visto. C'è chi ha conosciuto il mondo senza mai metter piede fuori da una nave e chi, da pendolare, è costretta a viaggiare per lavoro tutti i santi giorni. Approfondisci
  • NIGHT SAFARI NIGHT SAFARI Mica facile essere animali. Intanto, con tutti i documentaristi che la BBC sguinzaglia in giro per il mondo, non c’è mai un attimo di privacy. E poi resistono davvero troppi preconcetti sul loro conto. Gli squali, ad esempio. Per colpa di Spielberg ce li immaginiamo sempre assetati... Approfondisci
  • LUPUS IN TABULA LUPUS IN TABULA Uno scanzonato viaggio culinario intorno al mondo, uno spettacolo itinerante per le vie del paese alla scoperta di gusti estremi, un saporito racconto multietnico che alla fine vi farà sentire – ne siamo certi – molto fortunati a esseri nati in Italia! Approfondisci
  • LA GRANDE STORIA NEL NOSTRO PICCOLO LA GRANDE STORIA NEL NOSTRO PICCOLO Garibaldi, convinto di essere a Caprera. Giovanna d’Arco, che come tutte le ragazzine ha un amico immaginario – solo che nel suo caso è Dio. E poi Stalin, Caterina di Russia e un Gandhi insolitamente nervoso… Tutti insieme nello stesso borgo, reali e al tempo stesso... Approfondisci
  • GLI INVENTORI GLI INVENTORI Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d'esecuzione. È la capacità di vedere dieci cose dove l’uomo comune ne vede una sola, è un esercizio di equilibrio sul bordo... Approfondisci
  • TEATRANTIMUSICANTINCOSTANTI TEATRANTIMUSICANTINCOSTANTI Teatrantimusicantincostanti è un disco in cui il teatro e la letteratura fossero l'anima letteraria e spirituale. Nato dalla collaborazione con Amedeo Romeo e Tiziano Scarpa, un'indagine ironica, poetica e ancora incantata sul mestiere dell'attore.   Approfondisci
  • HOTEL SUPRAMONTE HOTEL SUPRAMONTE Il 27 agosto 1979 Fabrizio de André el a sua compagna vengono rapiti dall’Anonima  Sarda. La loro prigionia dura quattro mesi. Quando vengono liberati parlano del freddo, del bosco e dei loro angeli.... Approfondisci
  • ACCADEMIA DEI FOLLI IN CONCERTO ACCADEMIA DEI FOLLI IN CONCERTO Blues, jazz e canzone d’autore: le parole in musica da Paolo Conte a Fabrizio De André, da Bob Dylan a Bruce Springsteen. L’Accademia dei Folli a ruota libera per ripercorrere i vent’anni di musica della compagnia. Approfondisci
  • THE BEST OF THE BEST OF Inventori, viaggiatori, mostri, animali, ballerine, cuochi. Storie che hanno sorpreso, commosso, divertito, facendo scoprire (o riscoprire)  al pubblico  scorci e sentieri di borghi  incantevoli del Lago Maggiore.   Approfondisci
  • C'ERAVAMO TANTO ALLENATI C'ERAVAMO TANTO ALLENATI Si sono allenati duramente, hanno preparato la gara della vita nei minimi dettagli, sono arrivati a un passo dalla vittoria. E poi... Approfondisci
  • UNA NOTTE IN BLUES - B.B. KING UNA NOTTE IN BLUES - B.B. KING Una storia in blues che parla di segregazione razziale, di scelte, di opportunità, di grandi sentimenti, dolore, gioia, rabbia e, naturalmente, di musica.  Approfondisci
  • UNA NOTTE AL MUSEO UNA NOTTE AL MUSEO Quasi tutti cominciano con gli insetti. Mosche, cimici, zanzare, tafani. A inizio carriera, quasi tutti i pittori svelano il proprio talento dipingendo sulla tela un insetto che sembra vero. Approfondisci
  • DALLE VIGNE AI CAMPI DI COTONE DALLE VIGNE AI CAMPI DI COTONE Pavese era innamorato dell’America ma non riuscì mai a vederla; però, leggere Steinbeck, Melville, Lee Masters, amare questi autori, tradurli e farli conoscere in Italia è stato il suo modo per andarci, in America. Il protagonista della nostra storia, invece, negli... Approfondisci
  • CATTIVISSIMI NOI CATTIVISSIMI NOI Odiati, bistrattati,  vituperati, adesso i malvagisi dei libri e del cinema sono riuniti  in un sindacato. Annunciano scioperi e agitazioni. Minacciano dI disertare le storie e di farle diventare una noia micidiale. Il sindacato si chiama “Cattivissimi noi”. Approfondisci
  • UN ALTRO SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE UN ALTRO SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Una improbabile e raffazzonata compagnia teatrale deve mettere in scena il celebre testo shakespeariano: deve lottare contro il tempo, le scarse risorse, la propria inettitudine, le paure, le delusioni. Ne nasce uno spettacolo decisamente comico ed allo stesso tempo pieno di tenera poesia.  Approfondisci
  • STRACCIONI STRACCIONI Una storia recitata e cantata per tirar su due soldi. La povertà, il lavoro, il denaro. Lo spettacolo mette in scena uomini e donne alla deriva, rannicchiati sul marciapiede di una città italiana. Uno straccione e la guardia armata di una banca fanno amicizia. Passano altri... Approfondisci
  • FOLLI ALL'OPERA FOLLI ALL'OPERA Sembra una replica come tante. Madama Butterfly scruta l'orizzonte in attesa del ritorno di Pinkerton, il suo sposo americano. Lui lÂ’ha mollata lì a Nagasaki e ha promesso di tornare "quando il pettirosso fa il suo nido". Già, ma quanto ci mette il pettirosso. Voi mica lo... Approfondisci
  • IL BUGIARDO IL BUGIARDO Lelio, figlio di Pantalone, torna a Venezia da Napoli, città in cui è cresciuto seguendo l'impulso a vivere una continua avventura, affidandosi al suo estro di bugiardo impenitente. Capita subito nel pieno di una serenata che Florindo, amante timido, rivolge segretamente a Rosaura,... Approfondisci
  • IO SONO PARTIGIANA! IO SONO PARTIGIANA!   «Dovremmo dire che la Resistenza lÂ’hanno fatta le donne, con il contributo armato degli uomini». Dopo ogni guerra cÂ’è chi deve ripulire. In fondo un poÂ’ di ordine da solo non si fa. CÂ’è chi deve spingere le macerie ai bordi delle strade per far... Approfondisci
  • PLUTO PLUTO Che cosa accadrebbe se il dio della ricchezza, divenuto cieco e ingiusto nella distribuzione delle risorse, riacquistasse la vista? La risposta, surreale e vagamente pessimistica, si snoda tra guizzi di comicità e battute mordenti che rivelano i tratti della fantasia aristofanea e la... Approfondisci
  • MARAVIGLIE MARAVIGLIE Viaggi e viaggiatoriÂ… ben oltre le colonne dÂ’Ercole.  Qui si conta come un giullare e un viaggiatore sopra le maraviglie dello oriente estremo piacevolmente discorrono; e anco di come le cose maravigliose che colà veder si possono, con ciò sia cosa che sien vere,... Approfondisci
  • UOMINI E TOPI UOMINI E TOPI California, anni Trenta. Due braccianti trovano lavoro in un ranch: il grande Lennie, gigante buono e irresponsabile, e il saggio George, guida e sostegno dell'amico. Di solito quelli che lavorano nei ranch sono “la gente più abbandonata del mondo. Non hanno famiglia, non sono di... Approfondisci
  • DALL'ALTRA PARTE DALL'ALTRA PARTE Un marito e una moglie separati in casa dalla guerra. Protagonisti dell'ultima pièce di Dorfman sono Atom e Levana: trent'anni di matrimonio, vivono in una piccola casa di campagna sotto le bombe di una guerra tra due paesi confinanti. Finalmente la guerra finisce, ma il nuovo confine... Approfondisci
  • DER WEG NACH DER WENDE - LA STRADA PER LA SVOLTA DER WEG NACH DER WENDE - LA STRADA PER LA SVOLTA Partendo dalla Storia del Muro di Berlino, la nostra, è un'indagine sulla libertà. La sera del 9 novembre 1989 Rufus Rebhuhn, da poco ex studente di professione, sedeva nel suo appartamento in un vecchio edificio annerito del quartiere berlinese di Prenzlauer Berg, e guardava in... Approfondisci
  • DORMONO SULLA COLLINA DORMONO SULLA COLLINA Dormono sulla collina è uno dei primi versi dell'Antologia, ma anche il titolo di una nuova "raccolta di epitaffi", piemontese invece che americana, e affidata all'oralità del teatro invece che alla pagina scritta. Approfondisci
  • L'ISOLA L'ISOLA Attraverso la letteratura americana Pavese compie un viaggio che lo porta fuori dalle strette vedute del suo paese. Una sorta di emigrazione letteraria, che attraversa l'America di Melville, Whitman e di tutti gli altri autori americani che nella traduzione hanno alimentato il suo bisogno di... Approfondisci
  • NEVERMORE NEVERMORE «Disse il corvo: Nevermore!»: mai più... Lugubre e ossessivo, come una sinistra annunciazione, il celebre verso dellÂ’uccello dÂ’ebano di Edgar Allan Poe introduce nel limbo asettico di una sala dÂ’attesa: incolore come una mensa aziendale, gelida come un obitorio. Fra... Approfondisci
  • LA NOBILE PERPLESSITÀ DELLA FENICE LA NOBILE PERPLESSITÀ DELLA FENICE La pièce rappresenta una sorta di privatissimo incubo a due: due differenti deliri si scontrano sul piano di una vocazione alla fantasticheria tanto sfrenata da rasentare la follia. Approfondisci
  • KVETCH (PIAGNISTEI) KVETCH (PIAGNISTEI) Kvetch, parola ebraica che significa piagnisteo, è il titolo della pièce di Steven Berkoff. Una commedia graffiante e comica; una farsa tragica; un affresco amaro di varia umanità, inquietante ed allo stesso tempo tenero. Poetico, triviale, urticante. Un viaggio affatto... Approfondisci
  • CAVE! CAVE! "Cave!", che nella lingua latina indica "Pericolo!", è il titolo del primo radiodramma della storia della radio, guarda caso ambientato all'interno di una cava, al buio. Anche una giovane coppia si trova all'interno di una cava, anzi di una ex cava. Li accompagna un minatore che lì... Approfondisci
  • GLI INSOSPETTABILI GLI INSOSPETTABILI Andrew, uno scrittore di gialli, vuole vendicarsi dellÂ’amante di sua moglie, Milo, titolare di unÂ’agenzia di viaggi, spaventandolo a morte e disprezzandolo con la propria superiorità intellettuale. Ma qualcosa va storto e un ispettore ficcanaso si presenta in casa di Andrew per... Approfondisci
  • ERA DA TANTO CHE NON BEVEVO CHAMPAGNE ERA DA TANTO CHE NON BEVEVO CHAMPAGNE Clinica di Badenweiler, sera. Nell'unico letto della stanza è disteso un malato che tossisce furiosamente: è Anton Cechov. Attorno a lui prende vita una catena di storie, tratte dalle novelle e dall'epistolario, che sfilano in parata davanti al loro creatore a volte delicatamente, a... Approfondisci
  • COME UN ROMANZO COME UN ROMANZO "Firs! Ogni volta vuoi essere tu ad aprire il sipario sulla commedia del giorno con quella tua stantia e antipatica battuta: "La signora farà colazione qui?/ E' pronto il caffè" Poi ti infili i guanti bianchi ma che non sono più bianchi perché tu, Firs, da anni ormai... Approfondisci
  • I COSTRUTTORI DI IMPERI I COSTRUTTORI DI IMPERI Quattro "profughi", quattro cellule impazzite, forse parto di un'unica mente, fuggono da qualcosa o qualcuno; un Rumore, un segnale di pericolo scandisce i loro spostamenti da un piano ad un altro, da un appartamento ad un altro, da un mondo ad un altro. Ogni trasloco porta ad una situazione... Approfondisci
  • LA PAZZA DI CHAILLOT LA PAZZA DI CHAILLOT In un quartiere di Parigi vive un piccolo gruppo di strane persone tra cui uno straccivendolo, un venditore ambulante, la sguattera Irma, e Aurelia, una vecchia e bizzarra "contessa", detta la pazza.  Approfondisci
  • FACCIAMO RADIODRAMMA FACCIAMO RADIODRAMMA Uno spettacolo da ascoltare… ma non solo! Un affettuoso omaggio alla radio ed al suo mondo. La parola da “gustare” ad occhi chiusi immaginandosi sprofondati in una comoda poltrona. Approfondisci
  • CON I NOSTRI OCCHI CON I NOSTRI OCCHI Letture e testimonianze di chi ha visto e vissuto il periodo più buio del XX secolo. Un coro di voci che urlano al cielo l’orrore del lager. Incredule, sperdute, spaventate, fragili. Profondamente  umane… una memoria che è - e deve essere - collettiva. Approfondisci
  • LO ZOO DI VETRO LO ZOO DI VETRO Lo spettacolo evidenzia nevrosi e frustrazioni, disagi e spaesamenti di una famiglia "ai margini". Un viaggio attraverso gli angusti passaggi di tempo. La forzosa accettazione-negazione di una realtà difficile da digerire e metabolizzare; tenere il passo con il troppo rapido mutamento... Approfondisci
  • LE SEDIE LE SEDIE "Lei è davvero del parere che si possano avere figli a tutte le età?"  Una piccola stanza senza porte né finestre; due persone, figure quasi umanoidi relegate ai confini dello spazio, del tempo e, forse, di loro stessi; ed un gioco terribile e surreale il cui obiettivo... Approfondisci
  • Server connexion not possible.